Colum Beam Test
Push-out Test
Ingegnerizzazione prove
Compressione diagonale
Prove di Certificazione dispositivi antisismici
Prove di fatica

Il Laboratorio mette a frutto la lunga esperienza accumulata per prove di caratterizzazione di elementi e componenti strutturali metallici, in calcestruzzo armato, o misti, sollecitati in condizioni di carichi sismici impulsivi o di carico  carichi ciclici applicati quasi-staticamente. Le attività svolte sono in relazione ai seguenti aspetti:
• prove dinamiche, statiche o quasi statiche su modelli in scala reale e scala ridotta di elementi portanti verticali ed orizzontali soggetti a carichi ciclici e sismici;
• prove dinamiche, statiche o quasi statiche di collegamenti tra elementi strutturali soggetti a carichi ciclici e sismici;
• caratterizzazione e certificazione sismica di componenti strutturali ed elementi di collegamento;
• assistenza alla pianificazione ed esecuzione di indagini e di prove per carichi ciclici applicati quasi-staticamente.
Le attività si avvalgono di uno “strong floor” e di telai di contrasto capaci di applicare forze orizzontali fino a 1000 kN, con controllo simultaneo del carico verticale.

Alcuni recenti esempi di elementi sottoposti a prova includono: campi di piastre alleggerite in C.A. con relative connessione ai pilastri; connessioni dissipative (ad attrito, plastiche, siliconiche) tra pannelli di facciata; connessioni meccaniche pilastro-fondazione per strutture prefabbricate; travi di accoppiamento tra pareti in C.A., in compositi cementizi fibrorinforzati ad elevate prestazioni.

Il settore si contraddistingue per la possibilità di progettare e realizzare prove non standard sfruttando le competenze presenti all’interno del Politecnico di Milano e l’estrema flessibilità del nel combinare telai di contrasto, attrezzature di forza e di rilevazione su  di uno “strong floor” modulare con capacità di 200 kN al metro quadro.